Wilderness Academy
Chi Siamo
The Wilderness Academy - Small Expeditions for Young People
Esperienze di Natura Selvaggia per Giovanissimi/e
​
La Wilderness Academy nasce in Svezia nel 1987.
L’intento fondamentale dell’Academy è riportare i giovanissimi
al contatto reale con la Natura. L'Academy porta avanti questo impegno
da decenni sia con Campi fissi quanto con viaggi nel cuore
della Natura Selvaggia
​
Caratteristica principale lo è, anche, il contatto diretto coi Nativi in
diverse aree del Pianeta. Solo così, ci siamo accorti in decenni di attività
coi giovanissimi, è possibile rimediare ai danni creati dall’odierno mondo virtuale solo così, in quest’assoluta assenza di “valori” o esempi edificanti o di reali, pulite iniziazioni, è possibile riportarli (sull’esempio Scandinavo), al contatto col Sacro che oggi manca del tutto; quel Sacro rappresentato dal Rispetto verso la Terra e quindi verso se stessi e gli altri . Iniziazioni, le quali (essendo queste bisogno insito nell’animo dei giovani adolescenti sin dalla preistoria) i ragazzi vanno altrimenti a ricercare altrove e sappiamo bene, ahimè, dove… (continua)
Si rispetterà a vita ciò che da piccoli si è appreso ad amare…
Henning Köhler, antroposofo.

Our Team
The Wilderness Academy (detta anche “Il Club delle Ginocchia Sporche”😊…), nasce con l’intento di promuovere e far sperimentare il rispetto verso la Terra in ogni suo aspetto naturale, umano e spirituale. L’intento fondamentale, dunque, è promuovere sì il ritorno ad un mondo digitale, nonché terrestre, ma inteso, questo, nel senso col quale lo si viveva una volta: quello in cui ci si sporcan le dita, in cui si gioca con la terra e con gli alberi, quello in cui si torna a casa con le ginocchia sporche, intrisi di Natura: dentro e fuori.
Il mondo della nostra infanzia, per dirla in modo breve e semplice.
Punto importante dell’Accademia sarà la presenza di almeno un genitore/parente/fratello maggiorenne ogni 5 partecipanti circa; e questo non solo al fine di poter letteralmente dare una mano ed abbattere così ogni costo ma anche per poter poi continuare a casa, in famiglia, quanto respirato assieme nella Natura selvaggia.
​
​
“A partire dalla fine del XX° secolo un numero sempre piò alto di bambini mostra i cosiddetti disturbi o anomalie del comportamento che viene considerato difficilmente gestibile da un punto di vista educativo. Ma è corretto dire che i bambini diventano sempre più difficili, o sono lo stato generale della coscienza e le condizioni della società a creare una situazione insopportabile per i bambini? Chi o che cosa è realmente difficile?”.
Henning Köhler, antroposofo.
